A partire dagli anni duemila abbiamo cominciato ad essere sommersi da prodotti tecnologici di tutti i tipi. Con l’affermarsi dell’era moderna inoltre, non abbiamo solo scoperto delle nuove apparecchiature, ma le abbiamo integrate a quelle che già esistevano. Ad esempio, tanto tempo fa le radio erano un lusso: chi si sarebbe mai immaginato di possedere un’auto con una radio incorporata?
Lo stesso fenomeno ha riguardato anche tante altre apparecchiature, più o meno diffuse e conosciute. Un esempio è sicuramente rappresentato dai lettori CD e DVD. Questi ultimi, prima venivano venduti solo singolarmente, e non avevamo quindi nessun’integrazione che li riguardasse. Col passare del tempo però, le radio delle auto sono state arricchite dalla possibilità di ascoltare musica da diversi dispositivi, come i CD e le pennine USB.
Attualmente, esistono alcune automobili che sono così avanzate tecnologicamente che permettono a chi le guida di guardare i film durante i tragitti. Ovviamente però, esistono ancora delle macchine che non hanno questa dotazione: questo comunque non significa che non possiamo essere noi ad arricchirle ulteriormente.
In questo articolo infatti, parleremo dei lettori DVD per auto. Vedremo prima di tutto che cosa sono e come funzionano, per passare poi alle loro specifiche funzionalità. In ultimo vedremo anche perché dovremmo acquistarne uno, e parleremo anche dei migliori marchi attualmente in commercio. Incominciamo immediatamente!
Caratteristiche e funzionalità
Dopo aver introdotto l’argomento ci sentiamo pronti per cominciare ad affrontare tutti i diversi aspetti che riguardano i lettori DVD per auto in una maniera un po’ più seria e approfondita. Innanzitutto, i lettori DVD per auto sono dei lettori abbastanza piccoli, che possono quindi essere montati sulle automobili. In particolare, sono progettati per accompagnare i passeggeri durante i viaggi.
Dunque, i lettori DVD per auto possono essere montati sui poggiatesta: di quali stiamo parlando? Ovviamente di quelli anteriori. In particolare, i lettori DVD per auto sono composti da:
- un display, che solitamente misura 9 pollici;
- un lettore, che è in grado di leggere i DVD, ma che in alcuni casi supporta anche altri formati.
Ovviamente, anche questi dispositivi hanno delle funzioni e delle caratteristiche molto specifiche. Per esempio:
- possono avere due schermi, sui quali viene riprodotto lo stesso contenuto nello stesso momento. Lo schermo (o gli schermi) sono solitamente in HD;
- possono supportare formati diversi. Dunque, in molti di questi sarà possibile inserire anche le pennine USB oltre che i classici DVD;
- hanno una batteria che dura abbastanza a lungo. La durata media è di sei ore, ma il tutto dipende dalla qualità della batteria. Quando si scarica poi, può essere collegata all’auto;
- si può riprendere la visione del film o del filmato dal punto in cui lo si è lasciato l’ultima volta che lo si è riprodotto;
- hanno una fascia che si può comodamente adattare al poggiatesta della vostra macchina;
- la riproduzione del video può essere controllata attraverso un pratico telecomando venduto in dotazione.
Perché acquistarli? Utilità e migliori marchi
Le ragioni per cui potreste voler acquistare un lettore DVD per auto sono molteplici. Ad esempio, anche se sono dei dispositivi pensati per i passeggeri, possono accompagnare anche il guidatore. L’ideale però è non farsi distrarre, oppure avere un’auto che “guida” automaticamente. Sono particolarmente utili per i lunghi viaggi: oltre che farci compagnia, diciamola tutta, ci tengono anche svegli.
Tuttavia, dopo essere arrivati a destinazione, è consigliato smontarli e portarseli appresso. Sarebbe un peccato se rompessero i vetri della vostra auto per rubare un dispositivo che costa poco più di un centinaio di euro.
Come immaginerete però, anche in questo campo i marchi concorrenti sono parecchi. Tra i migliori citiamo:
- Pumpkin
- Apeman
- Naviskauto
- ieGeek
- Xomax
- Booyes
- Eincar