Questa guida è rivolta a tutte le persone che stanno cercando un modo per registrare i propri programmi TV preferiti attraverso l’utilizzo del proprio lettore DVD. Nel corso di questa guida vi elencheremo brevemente i passaggi per poter eseguire questa operazione, anche se potrebbero non essere dei passaggi universali.
Sarà capitato a tutti almeno una volta di non poter vedere un episodio della nostra serie TV preferita e di aver desiderato di avere un modo di poterlo registrare per guardarlo con tutta tranquillità in un secondo momento.
Per fortuna la tecnologia ci viene in soccorso e, mediante l’ausilio di un semplice lettore DVD, un DVD vergine, alcuni cavi, e per chi lo possiede un digitale terrestre.
Speriamo vivamente che questa guida possa aiutarvi a registrare senza problemi le vostre serie TV preferite!
Procedimento
Il primo passo è quello di riordinare il tutto e di procurarsi tutti i pezzi necessari, che sono: dei cavi SCART, un decoder, una TV e un lettore DVD.
Attenzione però, molti decoder moderni possiedono una porta USB e hanno diverse funzioni di registrazione. Se il vostro decoder possiede anch’esso una porta USB e vi risulta comodo registrare su una semplice pennetta USB, tutto ciò che dovrete fare sarà inserire la USB nella porta e avviare il programma di registrazione. Fatto ciò avrete risparmiato molto tempo e avrete il vostro filmato in una comodissima pennetta USB.
Se invece il vostro decoder o la vostra TV non presentano delle funzioni apposite per la registrazione, vi illustriamo il procedimento che coinvolge anche il lettore DVD.
Una volta essersi assicurati di avere tutte le componenti possiamo iniziare. La prima cosa da fare è collegare il decoder al lettore DVD mediante il cavo scart. Successivamente, bisogna procedere con il collegamento del lettore DVD alla TV, sempre mediante un altro cavo scart. In questo modo, andremo a creare uno schema particolare, formato da: segnale -> decoder -> lettore DVD -> TV. In questo modo, il segnale raggiunge il decoder, che a sua volta lo manda al lettore DVD che lo registra e a sua volta lo convoglia verso la TV.
Una volta impostato tutto, dovremo andare nella nostra TV, aprire il menu “source” e selezionare la porta in cui è collegato il registratore. Se tutto è stato eseguito correttamente si dovrebbero riuscire a vedere i programmi TV attraverso il nostro registratore, fantastico no?
Ora non ci resta che inserire un DVD vergine nel nostro lettore DVD, aspettare che inizi il nostro programma preferito e avviare la funzione di registrazione. Una volta completata tutta la procedura e una volta terminata la registrazione, avremo a disposizione il nostro programma preferito direttamente sul DVD.
È molto importante sottolineare il fatto che durante la registrazione dovremo guardare necessariamente ciò che vogliamo registrare. Se cambieremo canale, la registrazione seguirà il cambiamento e registrerà il canale a cui si è passati. È importante perciò fare molta attenzione a questo aspetto.
Conclusioni e ultime considerazioni
Speriamo vivamente che questa guida vi sia stata utile. Oggigiorno esistono dei metodi molto più comodi, come ad esempio registrare direttamente da TV o decoder su una USB. Il tutto per poi masterizzare il filmato su DVD vergine tramite PC, oppure tenere direttamente il filmato in una USB.
Siamo consapevoli però che ci sono molti appassionati che vogliono eseguire il tutto alla vecchia maniera, e che continuano a preferire i metodi tradizionali. Detto ciò, speriamo che questa guida vi sia utile e che vi permetta di poter registrare i vostri programmi preferiti, in modo da poterli vedere con calma in differita.